Quanto, poi, alla possibilità di ricorrere – anche negli appalti di servizi – al subappalto per la prova dei requisiti di qualificazione o di capacità, preme rilevare che la giurisprudenza amministrativa si esprime favorevolmente; sul punto si rinvia, fra le più recenti pronunce, alla sentenza del TAR Piemonte, sezione I, n. 9/2021, con la giurisprudenza ivi richiamata, oltre che alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, n. 3504/2020, nella quale si legge che: “Va premesso che non è in contestazione, nel presente giudizio, l’ammissibilità, dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 50 del 2016, dell’istituto dell’appalto c.d. necessario o qualificatorio, la cui disciplina, nel vigore del d.lgs. n. 163 del 2006, è stata ricostruita dall’Adunanza plenaria di questo Consiglio di Stato con la sentenza 2 novembre 2015, n. 9. La validità del ricorso all’istituto del subappalto c.d. necessario o qualificatorio anche nella vigenza dell’attuale codice dei contratti pubblici, ed anche nel settore dei servizi, è stata peraltro affermata in diverse pronunce del giudice amministrativo e nel caso di specie va presupposta, in quanto espressamente prevista dalle su riportate disposizioni della legge di gara, non fatte oggetto di impugnazione“.
[rif. art. 105 d.lgs. n. 50/2016]
RISORSE CORRELATE
- Subappalto necessario - Istituto spendibile in fase di qualificazione e di esecuzione - Caratteristiche e peculiarità
- Subappalto necessario : occorre dichiarazione espressa nella domanda di partecipazione
- La dichiarazione di subappalto "facoltativo" non include anche quello "necessario"
- Subappalto necessario - Indicazione nominativo del subappaltatore in gara - Non obbligatoria - Neanche nell’ipotesi in cui il concorrente non possieda la qualificazione nelle categorie scorporabili (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Subappalto necessario - Mancata dichiarazione - Soccorso istruttorio - Non applicabile (art. 83 , art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Differenza tra subappalto necessario ed avvalimento
- Subappalto necessario - Indicazione nominativo del subappaltatore - Non è obbligatoria - Dichiarazione comunque generica - Inidoneità (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Obbligo per il concorrente di dichiarare il subappalto "necessario" (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Subappalto - Indicazione dello stesso subappaltatore (anche necessario) da parte di diversi concorrenti - Differenza rispetto all' avvalimento - Conseguenze (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Subappalto necessario applicabile agli appalti di servizi
- Subappalto necessario - Espressa indicazione nella dichiarazione sul possesso dei requisiti di partecipazione - Necessità (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Subappalto necessario – Applicabile a prescindere dalle previsioni del bando di gara (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Subappalto necessario - Finalità - Rileva per la partecipazione alla gara e non in fase di esecuzione (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Subappalto - Limite - Incompatibilità con il diritto euro unitario – Disapplicazione - Affidamento di attività specifiche a lavoratori autonomi - Distinzione (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Subappalto necessario o qualificante nel nuovo Codice Appalti - Indicazione dei nominativi del subappaltatore - Obbligo previsto dal Disciplinare di gara - Legittimità (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- SIOS - Opere scorporabili e super specialistiche - Subappalto necessario - Ammissibilità (art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Subappalto necessario frazionato in più subappaltatori: rimessione alla Corte di Giustizia UE
- Subappalto - Subappaltatore privo dei requisiti - Sostituzione in corso di gara - Ammissibilità - Esclusione non è automatica - Anche in caso di subappalto necessario (art. 80 , art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- Subappalto necessario (o qualificatorio) - Subappalto facoltativo - Differenza - Conseguenze in ordine alle dichiarazioni (art. 118 d.lgs. n. 163/2006 - art. 105 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Distinzione tra subappalto facoltativo e subappalto necessario (ante Ad. Plen. C.d.S. n. 9/2015); 2) Oneri di sicurezza anziendali, eterointegrazione della lex specialis, ragioni (Artt. 86, 118)
- Art. 105, (Subappalto)