Con l’unico motivo di ricorso, la ricorrente sostiene che l’aggiudicataria avrebbe dovuto essere esclusa dalla procedura di gara per aver reso, in sede di compilazione della modulistica predisposta dalla stazione appaltante (modello “A1”), una dichiarazione non corrispondente al vero in ordine all’iscrizione/presentazione di domanda di iscrizione della Biemme Engineering all’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (cd. white list), istituito presso la Prefettura della provincia presso cui la stessa ha sede.
In realtà, l’indicazione relativa all’iscrizione della -Omissis- nella cd. white list che l’aggiudicataria imputa a un mero errore di battitura, è ininfluente posto che l’aggiudicataria non rientra nelle categorie individuate dall’art. 1, co. 53 della legge n. 190/2012, per le quali è prevista la suddetta iscrizione.
Lo stesso disciplinare, come richiamato dalla ricorrente, coerentemente col dettato normativo specifica che l’onere di specificazione di essere iscritto alla c.d. white list era previsto “limitatamente ai settori indicati dalla normativa vigente”.
Pertanto, appare condivisibile la nota del 4.8.2020 con cui la Stazione Appaltante ha respinto la richiesta di annullamento in autotutela, confermando che “l’iscrizione alla White List di cui al punto 5 della sezione D del modello A1 non è necessaria per l’esecuzione dei lavori di cui all’oggetto in quanto le attività imprenditoriali iscrivibili nell’elenco della Prefettura sono quelle espressamente individuate nell’art. 1, comma 53, della legge n. 190/2012”.[rif. art. 80 d.lgs. n. 50/2016]
RISORSE CORRELATE
- White list anche in caso di appalto parzialmente riconducibile alle attività sensibili ex art. 1, comma 53, legge 190/2012
- White list : obbligo iscrizione non sussiste se attività ex art. 1, comma 53, legge n. 190/2012 sono marginali
- White list e Anagrafe antimafia : equivalenza iscrizioni espressamente sancita da art. 119 d.lgs. 36/2023
- Iscrizione nella “white list” : requisito obbligatorio anche se una quota qualsiasi delle prestazioni in appalto è costituita da attività individuate dall' art. 1, commi 52, legge n. 190/2012
- White list - Iscrizione come requisito di partecipazione alla gara a pena di esclusione - Legittimità (art. 80 d.lgs. n. 50/2016)
- White List : finalità e scopo dell’iscrizione
- Il requisito dell'iscrizione nella White List non può essere “prestato” da una Consorziata al Consorzio
- White list : quando va richiesta l' iscrizione agli operatori economici ?
- Nuove attività a maggior rischio di infiltrazione mafiosa e white list: Circolare Ministero Interno
- Diniego di iscrizione nella " white list " per frequentazione con soggetti vicini alla criminalità organizzata (art. 80 d.lgs. n. 50/2016)